Se si usa un mezzo di trasporto per svolgere la propria attività di volontariato, è sempre consigliabile assicurare il mezzo attraverso un'apposita polizza assicurativa. Dal momento in cui le associazioni di volontariato necessitano di un'assicurazione in tutela del proprio personale, è indispensabile estendere questa assicurazione anche alle situazioni in cui i lavoratori si trovano alla guida di un mezzo di trasporto utilizzato per svolgere la propria attività.
L'assicurazione per mezzi di trasporto utilizzati per lo svolgimento di attività di volontariato prevede alcune specifiche condizioni necessarie per la sua stessa validità. In primo luogo, il volontario può essere assicurato se è chiamato alla guida di automezzi messi a disposizione dall'ente e dedicati esclusivamente al servizio di volontariato.
Alcune tipologie di polizza, però, offrono tutela assicurativa anche se il volontario è alla guida di un mezzo proprio a patto che il sinistro avvenga lungo il tragitto programmato e documentato dall'associazione al fine di prestare servizio di volontariato.
Per stipulare un'assicurazione sui mezzi impiegati per il volontariato, sostanzialmente, le associazioni sono tenute a identificare attività, orari, percorsi e tipologia di mezzo utilizzato. In più, queste devono indicare anche tutti i dati relativi ai potenziali guidatori dei mezzi di trasporto impiegati.
Ti ringraziamo per averci scelto.
Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta: un nostro consulente ti contatterà il prima possibile.
Per assistenza
Contattaci al numero 0362 1900814 oppure scrivi a info@assicurazionevolontariato.com
Compila il modulo per ricevere un preventivo.
Fit srl Società Benefit
via Pellico, 5 - 20831- Seregno (MB)
Tel. +39 351 57 36 333
Email:info@assicurazionevolontariato.com
Pec: fitsrlbenefit@legalmail.it