Assicurazione mezzi volontariato

Guido mezzi di trasporto per attività di volontariato. Devo assicurarli?

 

Se si usa un mezzo di trasporto per svolgere la propria attività di volontariato, è sempre consigliabile assicurare il mezzo attraverso un'apposita polizza assicurativa. Dal momento in cui le associazioni di volontariato necessitano di un'assicurazione in tutela del proprio personale, è indispensabile estendere questa assicurazione anche alle situazioni in cui i lavoratori si trovano alla guida di un mezzo di trasporto utilizzato per svolgere la propria attività.

L'assicurazione per mezzi di trasporto utilizzati per lo svolgimento di attività di volontariato prevede alcune specifiche condizioni necessarie per la sua stessa validità. In primo luogo, il volontario può essere assicurato se è chiamato alla guida di automezzi messi a disposizione dall'ente e dedicati esclusivamente al servizio di volontariato. 

Alcune tipologie di polizza, però, offrono tutela assicurativa anche se il volontario è alla guida di un mezzo proprio a patto che il sinistro avvenga lungo il tragitto programmato e documentato dall'associazione al fine di prestare servizio di volontariato. 

Per stipulare un'assicurazione sui mezzi impiegati per il volontariato, sostanzialmente, le associazioni sono tenute a identificare attività, orari, percorsi e tipologia di mezzo utilizzato. In più, queste devono indicare anche tutti i dati relativi ai potenziali guidatori dei mezzi di trasporto impiegati.

Compila il modulo per ricevere un preventivo.
 


Lette le Condizioni d'uso e l’Informativa privacy dichiaro:

di aver acquisito su supporto durevole la documentazione informativa di legge.*

di acconsentire al trattamento dei miei dati per l’invio, da parte di Fit srl Società Benefit, di comunicazioni commerciali relative a prodotti e servizi di Fit srl Società Benfit o di terzi, e per lo svolgimento di ricerche di mercato, via email, sms o posta, come descritto al punto 2 (c) della informativa

di acconsentire alla cessione dei miei dati personali, da parte di Fit srl Società Benefit, a soggetti che operano nelle seguenti categorie merceologiche: assicurazioni, intermediazione assicurativa, abbigliamento, arredamento, attrezzature e macchine per ufficio, automotive, editoria, elettronica, formazione, immobiliare, impiantistica, beni di largo consumo, orologeria e articoli di lusso, promozione turistica, servizi alle imprese, servizi internet e informatica, telefonia fissa e mobile, per finalità di marketing degli stessi, come descritto al punto 2 (d) della informativa.